Pietra “ammare” Jubileum edition

PIETRA ammare Jubileum Edition è un trekking che dall’Appennini arriva al mare percorrendo in parte l’antica Via di Linari e Francigena.
La partenza è fissata il 19 Giugno 2025 da Cervarezza, passando per Succiso ed il Passo del Lagastrello, Comano, Aulla e Sarzana, con arrivo a Fiumaretta il 22 Giugno 2025.

Un itinerario tra Europa e Mediterraneo, che attraversa l’area della Riserva MAB Unesco.
PROGRAMMA
Prima tappa
Il ritrovo per la partenza è a Cervarezza – Ventasso (RE), presso il parcheggio del Camping alle ore 8.00. Dalle 7.30 sarà possibile regolarizzare l’iscrizione.
Da qui seguendo il sentiero CAI 665 si raggiungerà il Monte Ventasso per poi scendere al Passo di Pratizzano ed al Passo della Scalucchia. Raggiungeremo poi Succiso Nuovo, dove passeremo la notte presso l’Agriturismo Valle dei Cavalieri, passando per la Buca del Moro attraverso i sentieri CAI 667, 669 e 655.
Distanza: 22 Km
Dislivello: 1200 m D+



Seconda tappa
La seconda tappa del trekking seguirà il percorso che attraverso il sentiero CAI 653 che si dirige verso il Passo del Lagastrello, per poi deviare lungo il sentiero CAI 657 fino alla Sella di Monte Acuto.
Successivamente, dopo un breve tratto lungo il sentiero GEA00, si prosegue lungo il sentiero CAI 108 fino a Monte Rozzo.
Seguendo poi il sentiero CAI TL9 giungeremo al Castello di Comano e successivamente al paese dove alloggeremo per la notte presso l’hotel Albergo Miramonti.
Distanza: 18 Km
Dislivello: 900 m D+



Terza tappa
La terza tappa del trekking inizia con un breve trasferimento fino ad Aulla, per eliminare un tratto di strada poco servito dai sentieri.
Dalla città di Aulla, seguendo in parte la Via Francigena lungo il sentiero CAI TL13 giungeremo alle Grotte di Donanega e la Chiesa di San Bartolomeo Apostolo.
Da qui, abbandonato il sentiero CAI TL13, si prosegue sulla Via Francigena fino a Ponzano Superiore.
Seguendo l’itinerario Francigeno scenderemo quindi alla città di Sarzana dove poasseremo la notte presso il B&B Casa Marieta.
Distanza: 18 Km
Dislivello: 600 m D+



Quarta tappa
Da Sarzana saliremo alla Fortezza Castracani per giungere sulla Via Francigena al paese di Caniparola.
Proseguendo lungo i sentieri CAI 303 e 301 giungeremo a Castelnuovo Magra, per poi scendere a Molino del Piano.
Da qui ritrovando la Via Francigena ci dirigeremo verso Luni e le sue Rovine, e quindi seguendo la Via della Costa attraverseremo Luni Mare e giungeremo a Fiumaretta, meta del trekking.
Dopo un meritato bagno e la cena rientreremo a Cervarezza con il pulmann.
Distanza: 19 Km
Dislivello: 500 m D+



Organizzazione
Ogni partecipante dovrà avere lo zaino con l’occorrente per la tappa, abbigliamento adeguato e potrà avere un bagaglio aggiuntivo che ritroverà alla struttura del pernottamento di ogni tappa.
L’organizzazione prevede:
- Pranzo a Sparavara (organizzazione Valle dei Cavalieri)
- Mezza pensione presso Agriturismo Valle dei Cavalieri a Succiso (1° tappa)
- Mezza pensione presso Albergo Miramonti a Comano (2° tappa)
- Trasferimento in pulmann Comano – Aulla (3° tappa)
- Pernottamento B&B Marieta a Sarzana (3° tappa)
- Trasferimento in pulmann Fiumaretta – Cervarezza
- Trasporto bagaglio tra le strutture delle varie tappe
- Maglietta trekking
Rimangono esclusi i pranzi al sacco della 2°, 3° e 4° tappa, la cena della 3° tappa a Sarzana, la colazione della 4° tappa e l’eventuale cena finale prima del rientro.
Per informazioni ed iscrizioni:
Fabrizio Silvetti
Guida GAE secondo Legge Regionale 4/2000
Tesserino GAE ER n.64
+39 3385478437
fabrizio.silvetti@altripassi.org
![]() |
![]() |